Il Vino Giusto
è una bevanda alcolica, ottenuta dalla fermentazione del frutto della vite, l’uva

Un vino unico, affinato a 40 metri di profondità
nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta
di Alghero. Ogni bottiglia è un’opera d’arte,
un pezzo unico, non replicabile.

Vino di colore giallo, tendente a riflessi verdi, prodotto
nei vigneti di Trebbiano e Petit Manseng. Le sue note
di fiori gialli e pesca lo rendono perfetto da abbinare a
una degustazione di formaggi a pasta molle.

Prodotto a Verona in zona Sant’Ambrogio di Valpolicella, Località Conca D’Oro. Affinato in barrique di rovere francese per due anni, con legni di diversa stagionatura.
Gusto balsamico, perfetto per carni rosse e grigliate.

Originario della Toscana, di colore rosso rubino con
un bouquet di frutti neri, tabacco, chiodi di garofano e cuoio. È tradizionalmente abbinato alle carni rosse.

Vino fresco ed elegante affinato in anfora. Prevalgono le
note floreali di iris e viola, con quelle fruttate di ciliegia,
lamponi e spezie dolci. Ottimo per salumi e formaggi, primi al ragù, carni rosse alla griglia.

La caratteristica nota olfattiva del pepe nero è accompagnata da tenui sapori di rosmarino ed erbe aromatiche che si fondono al mirtillo, alla liquirizia ed alla prugna matura. Perfetto per accompagnare carne alla griglia o formaggi poco stagionati.
Il Lambrusco Grasparossa Rosso Come® Maranello
colore porpora vivace; profumi di amarena, giaggiolo & rabarbaro; fruttato. Ottimo abbinato alla carne alla griglia | 16
Lambrusco Grasparossa DOC Bolla Rossa
colore rosso brillante; profumi di frutta rossa; vinoso. Perfetto con la tagliatella al ragù di carne | 18
Il Lambrusco Scuro “In Correggio”
colore violaceo, fragranze di arancia, frutti rossi & menta in finale. Ottimo con pasta al ragù di carne | 19
Lambrusco di Sorbara "Vecchia Modena Premium"
Cleto Chiarli
colore rosa brillante al profumo di rose, frutti rossi, lamponi, melagrana, ribes e fragoline. Perfetto per primi piatti, tortellini, e i più tipici piatti della cucina modenese. | 22
Il Pignoletto di Modena DOC
colore giallo dorato, sentore di agrumi, frutta tropicale & crosta di pane; sapore secco & asciutto. Consigliato con antipasti leggeri. | 19
Il Trento DOC Brut
colore giallo dorato luminoso con perlage molto fine, profumo fruttato intenso & generoso, note di frutta gialla, agrumi, crosta di pane, spezie dolci & brioche. Gusto snello, fresco, secco & affilato, persistente. | 38
Metodo Classico Alta Langa DOCG
la complessità dell’aroma è caratterizzata da sentori di fiori gialli, frutta a polpa bianca e una delicata crosta di pane. L’ingresso in bocca è deciso, ma allo stesso tempo fresco ed elegante. | 39
Il Franciacorta Brut "La Montina" DOCG Millesimato
colore giallo paglierino, è vivacizzato da una bollicina fine e ricca. Al naso, un bouquet di sentori di miele di acacia e tiglio. Al palato una piacevole sensazione tattile di setosità. Consigliato con primi di pasta casereccia accompagnata da verdure e formaggi freschi. | 34
Il Franciacorta Satén "La Montina" DOCG
colore paglierino, spuma soffice con delicato perlage. Al naso, un bouquet di sentori di frutta fresca, di acacia e tiglio. Al palato piacevole sensazione tattile di setosità. Ideale con antipasti & formaggi oppure preparazioni di carne bianca. | 38
Spumante Vermentino di Sardegna DOC "Akénta Sub" Extra-dry
spumante Subacqueo, una grande eccellenza di Sardegna e d’Italia. Numero limitato di bottiglie, affinato e realizzato a circa 40 metri di profondità nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta di Alghero. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, un pezzo unico disegnato dal mare, non replicabile. Colore paglierino chiaro brillante, con perlage fine e persistente dal profumo intenso di fiori bianchi e gialli con un buon fruttato, crosta di pane e speziatura finale. Ottimo per antipasti e primi piatti delicati. | 84
Disponibile la confezione regalo. | 90
Lini Metodo Classico Rosè "In Correggio" Millesimato
colore rosato delicato e brillante con perlage finissimo. Al naso si evidenziano note fruttate di ribes e lamponi. Al palato è fresco e sapido. Adatto a carni bianche e formaggi freschi. | 30
Il Gewurtztraminer "Selida"
colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso una pluralità di note fiorite di rosa & giglio con note di frutta esotica. Al palato profondo, speziato & persistente. Ottimo in abbinamento a carni bianche & formaggi. | 23
La Ribolla Gialla Reguta
colore giallo paglierino carico, si apre con freschi profumi di fiori di campo, mela & note di foglia di limone. Al palato è fresco ed equilibrato. Suggerito in abbinamento al risotto. | 23
Il Pinot Bianco Alto Adige DOC Weissburgunder
colore giallo paglierino, si apprezza per i suoi sentori di mela, pesca, albicocca e pera. Al sorso si manifesta in modo convinto data la sua nota acidula e minerale. Si abbina splendidamente con antipasti leggeri e piatti vegetariani. | 24
Il Sauvignon Blanc "Pepi" DOC
colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, si apprezza per i suoi sentori fioriti con sensazioni di sambuco & ortica. Al palato note di freschezza & sapidità unite alla freschezza & una dolce acidità. Ottimo con i primi piatti o carni bianche e verdure. | 27
Lugana Santa Cristina DOC
colore giallo paglierino, profumo poliedrico e fragrante, fresco e fruttato, con sensazioni di uva, pesca, cedro e pompelmo con il tocco tropicale dell’ananas. | 25
Artumes Bianco di Toscana
colore bianco profumato Petit Manseng. Ottimo da abbinare a formaggi con pasta molle. | 19
Il Valpolicella Classico Superiore DOC Fralibri
colore rosso rubino, profumi che ricordano la prugna & la ciliegia.
Perfetto da abbinare a un tagliere di salumi e pasta al ragù di carne. | 21
Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Tenzone
colore rosso rubino con riflessi granato; freschi aromi di amarena, piccoli frutti rossi & cenni di pepe rosa. Al palato è morbido e con freschi toni fruttati. Da abbinare a piatti di carne e degustazione di formaggi. | 35
Supervalpolicella "Cercastelle"
colore rosso rubino luminoso. Al naso delizioso, al contempo profondo, grazie a una speziatura balsamica. Perfetto per carne rossa e grigliata. | 55
L’amarone della Valpolicella
colore rubino granato con riflessi brillanti; intenso offre piacevoli sentori di piccoli frutti neri & marasca; è un vino corposo, elegante. Ottimo con preparazioni a base di carne, ma anche salumi, formaggi stagionati oppure come fine pasto o da meditazione. | 78
Il Lagrein DOC
colore rosso rubino intenso, profumi di frutti di bosco & vaniglia. Il suo velluto & la sua morbidezza ci suggerisce un ottimo abbinamento con le carni rosse & i formaggi stagionati. | 20
Il Nebbiolo Muntajà DOC
colore rosso rubino con leggeri riflessi granata; profumo caratteristico, secco & vellutato. Si abbina perfettamente a primi piatti, le carni & i formaggi. | 25
Barbera d’Alba DOC
colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; profumi eleganti con sentori di frutta. Al palato gusto pieno e avvolgente con una vena di freschezza. Abbinamento con grigliata, pollame e pasta fresca. | 23
Il Sangiovese Superiore "Sburoun" di Romagna DOC
colore rosso rubino intenso; profumo di viola mammola & ciliegia; al palato persistente con trama tannica abbastanza fitta. Da abbinare a piatti di pasta strutturati e carne alla griglia. | 19
Il Sangiovese Cru in Anfora
colore rosso rubino, propone al naso note di lamponi & piccoli frutti rossi con sentori di liquirizia. Al palato gusto tannino rotondo. Ideale con salumi & formaggi, primi al ragù e carne rossa e alla griglia. | 30
Il Rosso di Montalcino “Innocenti” DOC
colore rosso rubino intenso, profumo ampio & persistente con sentore di legno; note di frutti di bosco & amarene. Abbinato a carni rosse & formaggi stagionati. | 26
Il Brunello di Montalcino “Innocenti” DOCG
vino molto di colore rosso rubino intenso con riflessi granata; profumi avvolgenti tipici di frutta rossa matura & spezie. Sapore pieno con tannini maturi. Vino importante Carni rosse, formaggi stagionati dal sapore intenso. | 49
Grumarello "Il Vino" Supertuscan
colore rosso rubino carico. Al naso è fragrante, con note di viola mammola, prugna e sensazioni piacevoli e ben integrate di vaniglia. Perfetto per grandi piatti di carni rosse. | 45
Il Rosso di Montefalco DOC
colore rosso rubino con tonalità violacee; al naso spiccano sentori fruttati ed eleganti note di cacao & spezie; al palato molto strutturato. Adatto salumi e formaggi, primi piatti, carni bianche e rosse. | 22
Il Sagrantino di Montefalco
colore rosso, vino strutturato e corposo, maturato per 22 mesi in barrique. Bouquet intenso e articolato di frutti di bosco, spezie e cuoio. Al palato è pieno, complesso, ricco e piacevolmente tannico, con ritorni aromatici fruttati e speziati. Perfetto per una grigliata di carne. | 43
Il Syrah Toscano in purezza affinato in Anfora
colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei; al naso note di ciliegia & more con elegante pepe nero. Al palato caldo e rotondo, molto equilibrato, con tannini morbidi. Ideale con carne alla griglia e formaggi mediamente stagionati. | 30
Bolgheri "Sassicaia" DOC (secondo annata in cantina)
colore rosso rubino pallido su riflessi granato; al naso ha la freschezza dei frutti rossi, ciliegia & leggere note mentolate & di cannella. Al palato tannico con note di marmellata di frutti rossi & fragola. | prezzo su richiesta
Il "Tignanello" Supertuscan (secondo annata in cantina)
colore rosso rubino con riflessi violacei; aroma di frutta scura, polpa di prugna & sentori di ciliegia; ottimo & molto persistente al palato. Si esalta con carni rosse e formaggi stagionati. | 134
Il Vin Santo del Chianti DOC
colore ambrato intenso & brillante; al naso aromi di dattero e zafferano, albicocca e miele. Al palato equilibrato e ricco, fresco e delicatamente dolce. Ideale con pasticceria secca, torte al cioccolato e formaggi stagionati. | 58
Occhio di Pernice Vin Santo
colore giallo ambrato con note di fichi secchi, mallo di noce, albicocca candita e mandorla. Al palato è strutturato ed avvolgente, da abbinare a dolci a base di cioccolata, formaggi a lunga stagionatura e di fossa. | 58
Luretta Malvasia Vino Passito
colore giallo paglierino, naso suadenti profumi di frutta esotica matura palato corposo e morbido nella sua parte alcolica – zuccherina; rimane fresco e agile grazie alla sua acidità che rende piacevolissima la deglutizione abbinamento formaggi erborinati e pasticceria secca. | 25

Link rapidi
Contatti
Via Vandelli 708, Torre Maina (MO)
0536 943346
Assistenza online dal lunedì al venerdì 08:30 – 17:30
Orari apertura
Martedì – Domenica 19:30 – 23:30
Sabato & Domenica 12:30 – 15:30